«Sollecitiamo le Istituzioni ad affrontare tempestivamente e concretamente le questioni ancora aperte che, oltre a mettere a rischio la reputazione di un Teatro di cui tutti andiamo fieri, minano la dignità delle persone che in esso operano e creano allarme per il lavoro che ogni giorno, nonostante le difficoltà, svolgono con grande professionalità».
Uilcom
-
-
A Bologna presidio davanti la sede della Prefettura in piazza Roosevelt è fissato per le ore 10:30 di lunedì 3 febbraio, parteciperanno delegazioni delle aziende Lynetech Bussines Services, Lynetech Customer e Network Contact che sono uscite dal CCNL Telecomunicazioni sottoscritto da Slc, Fistel, Uilcom e hanno aderito al CCNL sottoscritto senza mandato alcuno dei lavoratori da parte di un sindacato (Cisal) che non ha alcuna rappresentatività nel settore.
-
Uilcom (ER): Koinè, sciopero e presidio
10 Gennaio 2025 -
Uilcom (Bo): Teatro Comunale di Bologna, bene lo sblocco del rinnovo del contratto nazionale
14 Novembre 2024Adesso è urgente lo sblocco del premio di produttività previsto a livello territoriale e ripetutamente bloccato dalla sezione regionale della Corte dei Conti.
-
«Ribadiamo il pieno diritto dei lavoratori a vedersi riconosciuti gli aumenti salariali sia del Contratto Nazionale, sia del premio di produttività»
-
«Il sindaco ha dato piena disponibilità nell’individuare una soluzione che preveda un contributo straordinario per il 2024, riservandosi qualche giorno per verificare la fattibilità tecnica dell’operazione»
-
Estate senza premio, al Comunale arrivano due giorni di sciopero
4 Settembre 2024 -
Teatro Comunale
2 Agosto 2024 -
Uilcom (Bo): Teatro Comunale di Bologna, si lavora ad una soluzione in linea con i rilievi della Corte dei Conti
11 Luglio 2024Dichirazione congiunta di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom, Fials, Cisale su Teatro Comunale di Bologna SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL hanno incontrato oggi 11 luglio il Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, per chiedere conto delle segnalazioni pubblicate…
-
e erogazioni previste nell’accordo sono esigibili ed anzi già in ritardo. Ogni ulteriore ritardo comporterà la mancata rappresentazione di tutte le serate di prima delle manifestazioni previste in cartellone incluse le collaborazioni regionali come il festival Verdi