Il sindacato: «Siamo costantemente ignorati nelle proposte di collaborazione e di impegno fattivo nel rivedere gli aspetti migliorabili e più attinenti al mutamento dei tempi»
Uiltucs
-
-
I sindacati: «Lavoratori esposti in prima linea, essenziali per il contenimento del contagio. Sono 40 mila gli addetti in regione che chiedono il rinnovo del contratto scaduto da sette anni»
-
Uil (ER) – Uiltucs (ER): «Il part-time ciclico è un problema retributivo, contributivo e di genere»
11 Novembre 2020I sindacati: «Le condizioni di questi lavoratori sono redditi molto bassi sono drammaticamente peggiorate quest’anno»
-
Uiltucs (ER): «Commercio e ristorazione, sollecitiamo le imprese alla corretta applicazione dei protocolli di sicurezza»
23 Ottobre 2020Il sindacato: « Non possiamo permetterci alcun rilassamento, soprattutto rispetto al contingentamento degli accessi»
-
Uiltucs (ER): «Test sierologici in farmacia, manca uno specifico protocollo sicurezza»
9 Ottobre 2020I sindacati: «Chiediamo a Federfarma ER risposte urgenti per garantire ai dipendenti il rafforzamento delle misure a tutela della salute e della sicurezza»
-
Il sindacato: «Già da tempo denunciavano il mancato rispetto delle linee guida in materia di prevenzione del contagio da Covid-19».
-
Il sindacato: «Il personale, da mesi senza reddito, vive un’emergenza sociale. Abbiamo aperto degli stati di agitazione in alcune aziende del settore»
-
Uiltucs (ER): «Sos per lavoratori appalto nei servizi bibliotecari comunali. Chiediamo incontro con il Comune di Bologna»
6 Luglio 2020Il sindacato: «I lavoratori oggi subiscono un ritorno al lavoro per non più del 30-45% delle proprie ore. La situazione sarà ancora più critica già a partire da luglio. A ciò si aggiunge la preoccupazione dell’imminente scadenza dell’appalto di fine anno»
-
Il sindacato: «Molti sono senza reddito da oltre tre mesi o a causa dell’indisponibilità di numerose imprese a dare l’anticipo dell’assegno ordinario oppure per il grave ritardo nella liquidazione dell’indennità da parte dell’Inps»
-
Cineca, un buco da 9 milioni e la ‘cassa’
9 Giugno 2020