«Come Uil Emilia Romagna abbiamo chiesto alla politica, a tutti i partiti e a tutte le amministrazioni emiliano-romagnole, di approvare un ordine del giorno che impegni i Comuni a intervenire sulle multi-utility affinché destinino, almeno, una parte degli extra profitti alle famiglie strozzate dalle bollette»
Segreteria
-
-
Zanirato (UIL ER): «Bene il Protocollo socio-sanitario con la Città metropolitana di Bologna. Il Governo dia più risorse alla sanità»
11 Novembre 2022La UIL ER ha siglato, in Città Metropolitana di Bologna, il Protocollo d’intesa sui servizi sanitari e sociosanitari. Per la UIL ER, ha firmato il segretario confederale, Massimo Zanirato: «Questa è una buona intesa che conferma la centralità della sanità…
-
Chiediamo al governo italiano di intervenire presso le autorità iraniane per esprimere la più ferma protesta per quanto sta accadendo in quel paese e per lo sciagurato voto espresso da quei deputati.
-
Zignani (Uil ER): «Operazione antimafia in Romagna, ottimo lavoro di magistratura e forze dell’ordine. La chiave è denunciare»
3 Novembre 2022Dichiarazione del segretario generale Uil Emilia Romagna, Giuliano Zignani su operazione antimafia in Emilia Romagna «Il mio plauso e i miei complimenti vanno alla magistratura e alla Guardia di Finanza di Bologna il cui lavoro ha portato all’emissione di 23…
-
Cgil, Cisl, Uil schierate a difesa di tram e Passante
28 Ottobre 2022 -
Virus e anticorpi in un sol colpo Zignani tra allarme e ‘grazie’
28 Ottobre 2022 -
«In Riviera l’economia è infiltrata da 20 anni»
28 Ottobre 2022»
-
-
Cgil-Cisl-Uil (Bo): Infrastrutture Bologna, siamo preoccupati su eventuali stop a tram e Passante
26 Ottobre 2022Basta con gli stop and go che portano solo alla paralisi dell’innovazione urbana, della mobilità futura, e rischiano di tenere Bologna in una condizione di sottosviluppo con gravi ricadute sull’inquinamento atmosferico.
-
Uil (ER): Processo Aemilia, Le motivazioni della Cassazione confermano ancoral’impianto accusatorio
25 Ottobre 2022Occorre tenere alta la vigilanza sui fenomeni mafiosi in regione

