Le imprese dell’Emilia-Romagna aderenti a Fondimpresa, il maggiore tra i Fondi interprofessionali, sono oltre 12.600, con quasi mezzo milione di occupati. Il Fondo consente di utilizzare le risorse dello 0,30% del monte salari tramite due strumenti: gli Avvisi nazionali e il Conto Formazione di ogni azienda.
Segreteria Regionale
-
-
Protagonisti delle transizioni: convegno 4 luglio
3 Luglio 2023 -
-
«Mai mettere in contrapposizione i diritti dei cittadini e i diritti dei lavoratori, visto che l’aeroporto è un asset strategico per Bologna»
-
-
-
Si tratta di una platea di circa 50.000 lavoratori occupati in regione per i quali è stato riconosciuto un incremento del 10% del premio regionale previsto in ogni contratto di categoria
-
Bombardieri (Uil): «Alluvione ER, pronti ad ogni iniziativa di aiuto. Le istituzioni riconoscano lo stato di calamità
22 Maggio 2023«E’ il momento di dare un segnale di pronta risposta e di solidarietà, tutti. Diamoci da fare»
-
Primo Maggio in Emilia Romagna
29 Aprile 2023Primo Maggio in Emilia Romagna Il programma nel piacentino A Piacenza, in via Caduti sul Lavoro alle 8,30, omaggio al Monumenti dedicato ai Caduti sul Lavoro, e a seguire da piazzale Genova partenza del corteo dalle 9, 30. In…
-
La Uil ER ha siglatom con il Comune di Budrio, l’accordo sul bilancio 2023