Presidio il 13 luglio, dalle 10 alle 14, dei lavoratori di Bsc-Bsf nel cortile di Palazzo d’Accursio
Comunicati
-
-
Zignani (Uil ER) sigla Protocollo con il Tribunale di Bologna sulla gestione dei beni sequestrati e confiscati
6 Luglio 2021L’obiettivo del Protocollo è di tutelare i beni e salvaguardare la continuità produttiva delle aziende strappate alle mafie, coniugando il principio della legalità con il rispetto dei diritti e delle libertà di lavoratrici e lavoratori che, loro malgrado e senza alcuna colpa, vengono coinvolti nei sequestri delle aziende.»
-
Il sindacato: «Questa figura è un passo avanti per la crescita del nostro sistema sanitario regionale»
-
Uil (Bo) – Uil Fpl (Bo): siglato accordo per donazione di ore lavoro al Fondo sociale di comunità
1 Luglio 2021I sindacati: «Sosteniamo il fondo sociale di comunità, un progetto che rappresenta una importante occasione per dare risposte ai bisogni delle persone.
Bisogni che l’emergenza epidemiologica ha reso ancor più pressanti» -
Programmare i servizi socio-sanitari per la popolazione anziana nel territorio metropolitano bolognese: di questo si è parlato in Comune a Bologna. Per la Uil (Bo) e la Uil Pensionati (Bo) è intervenuto, Marcello Gasperoni. Presente, l’assessore al Welfare del Comune…
-
Uil (ER) – Uniat (ER): «Occorre una politica adeguata a garantire il diritto alla casa per famiglie in difficoltà a pagare l’affitto»
24 Giugno 2021Il sindacato: «Alla Prefettura abbiamo chiesto di farsi parte attiva per la definizione di protocolli territoriali per governare questa fase difficile»
-
Cgil-Cisl-Uil: 26 giugno, Ripartiamo insieme
24 Giugno 2021 -
-
Con l’ultimo bando del contributo con difficoltà a pagare l’affitto sono cresciute fino a quasi 52.000 unità, mentre con le risorse stanziate si potrà rispondere positivamente solo al 20% delle domande in regola con i requisiti.
-
Tra il 2019 e il primo trimestre 2021 i piani formativi presentati dalle imprese emiliano-romagnole hanno consentito di realizzare oltre 2,2 milioni di ore di formazione per un valore complessivo di oltre 82 milioni di euro.