Il sindacato: «Troppo spesso nei confronti dei lavoratori, i responsabili di Coopservice utilizzano metodi verbalmente violenti e poco rispettosi. Numerose sono le segnalazioni stiamo ricevendo in queste settimane»
Comunicati
-
-
Foschi (Uil ER): «Da quattro mesi i lavoratori dell’artigianato non ricevono ammortizzatori»
13 Maggio 2021Dichiarazione congiunta di Antonio Mattioli (Cgil Emilia Romagna); Ciro Donnarumma (Cisl Emilia Romagna); Luigi Foschi (Uil Emilia Romagna); Barbara Maccato (Confartigianato Emilia Romagna); Lauro Borsato (Cna Emilia Romagna) su artigianato Sono decine di migliaia nel paese, in regione sono…
-
Il sindacato: «Chiediamo l’apertura di un tavolo presso la Prefettura di Bologna»
-
Zignani (Uil ER) – Mami (Usip ER): «Aprite, per l’estate, i posti di Polizia a Cesenatico, Cervia e Bellaria»
11 Maggio 2021I segretari generali: «Chiediamo alle Prefetture e alle Questure di Forlì Cesena, Ravenna e Rimini cui fanno capo rispettivamente Cesenatico, Cervia e Bellaria e anche alla Regione Emilia Romagna di farsi portavoce, al Ministero dell’Interno, della nostra richiesta»
-
La Uil Emilia Romagna, nella persona del segretario generale Giuliano Zignani, ha consegnato al segretario regionale Usic, Giuseppe Carluccio un kit per far sì che anche gli uomini e le donne dell’Arma possano sottoporti al test degli anticorpi che rileva…
-
Uil (ER) – Uil Pensionati (Bo): Versamento di 10.000 euro per il fondo metropolitano di solidarietà
10 Maggio 2021I sindacati: «L’obiettivo è di costituire un sistema di welfare di comunità in grado di contrastare la povertà e la fragilità economica e sociale dei cittadini»
-
Il sindacato: «Resta indispensabile che a livello nazionale si adeguino gli strumenti per la gestione dei casi di morosità incolpevole, ma si rende necessario che a livello locale si affronti il problema»
-
Il sindacato: «Occorre l’adozione di misure straordinarie»
-
Primo Maggio: piazza Maggiore a Bologna
1 Maggio 2021 -
Zignani (UIL ER): «Reintegrato il rider licenziato. Ora contratti per tutti i lavoratori a chiamata»
30 Aprile 2021Il segretario generale: «Rimane però un po’ di amaro in bocca: quanti sono i Luca in un mondo del lavoro sempre più precarizzato e senza tutele? Sempre uno di troppo, per noi. Ed per tutti questi lavoratori per cui continueremo le nostre battaglie in tutte le sedi istituzionali e senza sarà necessario nelle piazze».