«Le cinque priorità indicate dalla Regione (sanità, non autosufficienza, messa in sicurezza del territorio, Tpl e casa) sono condivisibili nei titoli e conformi a nostre rivendicazioni di lunga data, ma vanno analizzate e contestualizzate»
Stampa
-
-
Uilca ER: risiko bancario, cresce rischio desertificazione filiali
18 Febbraio 2025Dal secondo Rapporto Uilca in Emilia-Romagna: nove su dieci insoddisfatti dalla chiusura delle filiali.
Per otto persone su dieci il bancomat non sostituisce il rapporto umano
-
Berco, operai dal prefetto
17 Febbraio 2025 -
«Siamo preoccupati per l’ordine pubblico»
15 Febbraio 2025 -
Borghetti (Uil ER): «Tariffe Tper, annullato aumento 10 euro su abbonamento annuale. Piccolo passo avanti»
14 Febbraio 2025«Accogliamo, come un piccolo iniziale passo avanti, l’accordo di oggi, che risponde alla nostra richiesta di annullare l’aumento di 10 euro sull’abbonamento annuale, calmierandolo attraverso un bonus trasporti collegato all’Isee.»
-
-
-
Cgil-Cisl-Uil (Bo): esito negativo il confronto con il Comune su manovra tariffaria Tper
11 Febbraio 2025La delegazione sindacale ha chiesto di non procedere con aumenti degli abbonamenti, con l’obiettivo di rafforzare il servizio pubblico, il suo utilizzo e per tutelare le fasce sociali che utilizzano prevalentemente lo strumento dell’abbonamento.
-
«Confidiamo che il nuovo assessore alla Sanità, Massimo Fabi e il nuovo Presidente della Regione Emilia Romagna, Michele de Pascale, partendo da un vero confronto con i sindacati confederali promuovano una efficace funzionalità del Ps e delle strutture a supporto del Ps.
-
Medici dipendenti delle azinede sanitarie La Uil Fpl favorevole
7 Febbraio 2025