Oltre all’utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali a disposizione, va garantita adeguata copertura anche alle lavoratrici e lavoratori che vivono condizioni lavorative precarie e nei settori più colpiti come il turismo e il settore agricolo, dove le conseguenze saranno di lungo termine
lavoratori
-
-
«Nessuna risposta positiva a tutte le motivazioni dello stato di agitazione in essere e specificatamente delle gravi criticità organizzative e di prospettiva futura dell’ente trasversali a tutti i settori»
-
Violenze davanti al Carrefour Botte, rifiuti e disagi: è allarme
7 Dicembre 2022 -
Una strage ‘bianca’ senza fine «Più di 100 vittime in 15 anni»
6 Dicembre 2022 -
Caro bollette: la UIL ER in piazza Roosevelt a Bologna
6 Dicembre 2022 -
«Si chiede: stabilizzazione dei tempi determinati con Ccnl del Terziario, Distribuzione e Servizi e di ogni accordo collettivo riferibile a livello locale e aziendale; stop all’utilizzo di personale in appalto e sottopagato a svolgere le mansioni del personale assunto direttamente, vigilanza e controllo delle istituzioni pubbliche sulla “fiera del precariato”».
-
Uil Fpl (Bo): «Asp Città di Bologna, stato di agitazione»
19 Settembre 2022Fra i tanti problemi ci sono importanti problematiche di organico, legate all’incapacità di trattenere in organico il personale con profili sociosanitari e assistenziali e il conseguente ricorso alla somministrazione e a situazioni gestionali sotto organico, con ovvio decremento della qualità del lavoro e del servizio offerto
-
-
Zanirato (Uil ER): amianto servizio Tg3ER
28 Aprile 2022 -