«Si chiede: stabilizzazione dei tempi determinati con Ccnl del Terziario, Distribuzione e Servizi e di ogni accordo collettivo riferibile a livello locale e aziendale; stop all’utilizzo di personale in appalto e sottopagato a svolgere le mansioni del personale assunto direttamente, vigilanza e controllo delle istituzioni pubbliche sulla “fiera del precariato”».
Comunicati
-
-
«Occorre una risposta all’altezza della storia della nostra regione ad una condizione mai vista prima»
-
XII Congresso Uil ER: la relazione del segretario generale uscente Giuliano Zignani
22 Settembre 2022Foto: Gianni Schicchi
-
Congresso Uil ER: 22-23 settembre a Bologna
20 Settembre 2022 -
Uil Fpl (Bo): «Asp Città di Bologna, stato di agitazione»
19 Settembre 2022Fra i tanti problemi ci sono importanti problematiche di organico, legate all’incapacità di trattenere in organico il personale con profili sociosanitari e assistenziali e il conseguente ricorso alla somministrazione e a situazioni gestionali sotto organico, con ovvio decremento della qualità del lavoro e del servizio offerto
-
Uil (ER): Protocollo regionale salute e sicurezza, risultato importante
13 Settembre 2022I sindacati: «Nel 2022 in regione crescono gli infortuni, ancora 50 i morti sul lavoro. Preoccupa la concentrazione di infortuni e irregolarità nei trasporti, logistica, commercio ed edilizia».
-
Uil Camp: dall’8 al 10 settembre 2022 a Cesenatico
8 Settembre 2022 -
-
-
Uniat (Bo e Imola): aperto il bando per il contributo affitto 2022
2 Settembre 2022C’è tempo fino al 21 ottobre 2022 per partecipare al bando per il contributo-affitto 2022. Per invio domande, ci si può rivolgere, su appuntamento, agli uffici Uniat di Bologna e Imola. Uniat Bologna: via Serena 2/2 (Bologna) – Tel. 051/52.22.98…